Riapertura Bando
Visto che non ce l’abbiamo fatta
A vedere i primi BELLI FATTI a luglio
Perché questa stagione infinita
Termina il 24 di questo mese
RIAPRIAMO IL BANDO
Per tutti quelli che non lo sapevano
O non ce l’hanno fatta entro maggio
O che magari si sono organizzati solo ora
Prossima scadenza 7 SETTEMBRE
Il Bando
Il presente bando è rivolto a giovani compagnie teatrali di qualsiasi nazionalità che vogliano presentare un Corto teatrale edito o inedito di drammaturgia contemporanea.
Il Premio è aperto a tutte le forme della scrittura per la scena. Opere tradotte da altre lingue, trasposizioni da testi narrativi e adattamenti drammaturgici sono ammessi solo se in grado di distinguersi per capacità di sperimentazione e autonomia creativa.
Le opere dovranno avere una durata massima di 15m.-20m. Il tema è libero così come le tecniche e i linguaggi espressivi utilizzati. Ogni compagnia può inviare un massimo di due corti.
Obbiettivi
Con la nascita di Belli Fatti si punta a valorizzare e a mettere in gioco giovani compagnie, attori e registi emergenti di qualsiasi età, che desiderano avere un'opportunità per mostrare (senza affrontare spese di partecipazione) il proprio lavoro teatrale.
Iscrizione
Le compagnie dovranno presentare i loro lavori entro il 7 Settembre 2022
Non sono previste quote di iscrizione
Il materiale richiesto dovrà essere mandato alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Materiale Richiesto
Le domande, corredate di tutti gli allegati richiesti, dovranno contenere, pena l’inammissibilità:
- Video della rappresentazione completo tramite link Youtube o Vimeo;
- Nome, cognome e recapiti del Regista;
- Titolo del corto specificando se trattasi di un inedito o di un testo già rappresentato;
- Breve sinossi;
- Curriculum degli interpreti e del regista;
- Testo in formato Word o PDF;
- Scheda tecnica dello spettacolo e disegno luci;
Selezione
Dopo una prima fase di selezione effettuata attraverso il materiale pervenuto, saranno contattati i registi che, a insindacabile giudizio dell’organizzazione e della Direzione Artistica del Nuovo Teatro San Paolo, abbiano proposto corti che rispecchino i requisiti di originalità, innovazione e sperimentazione teatrale.
I lavori selezionati saranno messi in scena al Nuovo Teatro San Paolo in diverse serate aperte al pubblico nelle prime due settimane di luglio e nel mese di settembre.
Premiazione
La direzione artistica assegnerà i seguenti premi:
Alle compagnie selezionate verrà corrisposto il 50% dell’incasso della serata.
La direzione artistica valuterà a suo insindacabile giudizio la possibilità di inserire una o più delle compagnie partecipanti all’interno del cartellone di prosa della prossima stagione.
Roma, 29/03/2022