Dalla tecnica necessaria alla sperimentazione indispensabile. Educazione vocale; interpretazione; recitazione e movimento scenico. Messa in scena di uno spettacolo adattato su misura per il corso. Il corso è diretto a chi vuole approfondire la preparazione di tutti gli aspetti dell’universo recitativo. Seguiti da un insegnante di riferimento, gli allievi saranno chiamati a misurarsi con diversi metodi didattici che daranno, in un numero sufficiente di lezioni, spunti per riflettere e possibilità per allargare gli orizzonti del mestiere. La struttura a moduli e la pratica permetteranno agli allievi di acquisire maggior sicurezza e capacità per affrontare al meglio tutte le insidie che minano il percorso di un attore e porsi le domande necessarie per risolvere tutte le problematiche che nascono nell’affrontare un personaggio. La partecipazione attiva al concorso BELLI CORTI e ai CORTI DI FINE STAGIONE rappresenta un’ulteriore possibilità di mettersi praticamente alla prova, prima di affrontare il mare aperto della messa in scena di uno spettacolo completo.