Regia Teatrale
Principianti

Un appuntamento settimanale di 3 ore
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Il corso è diretto a chi vuole misurarsi con uno dei ruoli più difficili ed impalpabili dell’arte teatrale. Non è da tutti caricarsi sulle spalle la sorte di una compagnia, nel tentativo di portare in porto una nave che, ad ogni sussulto del mare, potrebbe imbarcare acqua fino ad affondare. Solide basi tecniche e sensibilità psicologica per gestire un gruppo risultano fondamentali per chiunque voglia riuscire nella messa in scena di uno spettacolo.

Il corso è impostato per fornire le basi del mestiere, comprendere le diverse angolature con la quale è possibile misurarsi con un testo e può dare, a chi ha già maturato esperienze attoriali, nozioni per affrontare la recitazione con maggiore consapevolezza. Allenare lo sguardo da fuori al palcoscenico può, altresì, sostenere quegli attori che sentono la necessità e la voglia di dirigersi da soli.

Il corso ha una durata di otto mesi. A metà, dopo circa quattro mesi, ed a fine corso, è prevista, per ogni allieva/o, la direzione di un corto teatrale da portare in scena con gli attori dell’accademia.

CONTENUTI DEL CORSO
Elementi base della recitazione
Il movimento sulla scena
Il significato del gesto
Il significato del gesto ripetuto
Le diagonali e i punti di forza sulla scena
Elementi base dell’interpretazione
Come dirigere gli attori
L’individualità creativa
Il ritmo nei dialoghi
Le diverse tecniche per far “vivere” ad un attore un personaggio
Intervista psicologica agli attori sui loro personaggi (metodo americano)
Elementi di drammaturgia
L’interpretazione di un testo
Il lavoro a tavolino
La messa in piedi
Elementi di storia del teatro e della recitazione
La messa in scena: dalla tragedia classica al comico e al contemporaneo
Luci, fonica, scene e costumi.

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.