Il titolo?
Non me lo ricordo.
Memorie di una memoria

  • Sinossi

    La memoria riempie il bagaglio di esperienze che l’essere umano porta con sé e che lo ha fatto divenire, nel bene o nel male, la persona che è. Se si mettesero in fila i propri ricordi, ecco che ci si troverebbe avvolti nelle trame di un racconto, perché la vita di ognuno è una storia da narrare. M è la voce di questo assolo, una Memoria un po’ ballerina alle prese con dei vuoti, “di memoria s’intende”, che causano non pochi problemi alla persona a cui appartiene: un attore!

  • Note di regia

    La scena non prevede solo il palco, ma l’intero teatro. Dall’entrata in scena M dichiara che lo spettacolo sta per prendere corpo e, mentre lo fa, questo è già iniziato. L’idea è di creare una regia dinamica, basata sul fatto che M è smemorata e dunque il pubblico non sa effettivamente cosa lei ricordi, cosa abbia dimenticato e cosa si stia inventando. In questa giostra di tempi e controtempi, la temperatura emotiva percorrerà un proprio binario per raggiungere la catarsi nel finale.

Scritto e Diretto

Riccardo Fabrizi

Con

Mary Di Tommaso

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.