SEMINIFINALE MONOLOGHI

VENERDÌ 30 APRILE | 19:00

Gratuito per gli iscritti all'Accademia San Paolo
In sala è previsto il distanziamento, prenotazione obbligatoria.

Belli Corti quinta edizione

Premio promosso dal Nuovo Teatro San Paolo per individuare voci nuove nel panorama della drammaturgia contemporanea.

Nel 2017 viene lanciato il bando “Belli Corti” riservato ad autori di corti e monologhi teatrali che vengono messi in scena dagli allievi registi e attori dell’accademia.
La quinta edizione prevede 15 corti e 20 monologhi selezionati dalla Direzione artistica del Nuovo Teatro San Paolo, in 6 serate appositamente dedicate e aperte al pubblico.

Nelle 6 serate una giuria di qualità, composta da autori, registi, attori e critici teatrali selezionerà i finalisti delle due sezioni, che accederanno alle serate finali nelle quali saranno premiati il corto e il monologo vincitore.

GIGANTI E VOGLIA DI WURSTEL

Di Samuele Boncompagni
Regia Nico Meccia
Con Andrea Gasperini

In una realtà distopica, gli unici ad essere sopravvissuti ad un virus mortale sono quelli che nessuno considerava, che facevano una professione inutile per la società anche se "ci facevano tanto divertire". Ma il teatro senza pubblico può davvero esistere? Si può ridere dei Giganti?

CATENACCIO

Di Francesca Gambini
Regia Cleofe Giambenedetti
Con Elena Liasides

Le mandate che diamo alla serratura della porta saranno di più o di meno di quelle in cui rinchiudiamo il nostro cuore, la nostra vita, la nostra spensieratezza?

IL BIVIO

Di Sara Culzoni
Regia Micaela Seganti
Con Andrea Filabozzi

La storia vera di Eugene Lazowski, medico polacco durante l’occupazione nazista, che inventa un’epidemia “fake” di febbre tifoide per salvare 8000 ebrei dalla deportazione.

NANI DA CUSCINO

Di Federico Brugnone
Regia Tommaso Casertano
Con Francesco Benedetto

Come ci insegna Dostoevskij nell'inizio de "L'Idiota", si ha più voglia di confidare i nostri segreti con uno sconosciuto che probabilmente non vedremo mai più. Così il prolisso protagonista di questo monologo, spaccato di una società ansiogena, individualista e profondamente annoiata.

il primo giorno

Di Paolo Bignami
Regia Lorenzo Benedetto
Con Roberto Trinca

Finalmente un attore esce dalla quarantena e può avere un suo pubblico a teatro, subito traspare la gioia e il desiderio di guardare in positivo al futuro. L'attore racconta quanto gli è accadato nelle settimane precedenti e non tutto è andato per il verso giusto...

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.