The Only Easy Day Was Yesterday

Preso a cuore da De Liberato e Favella

Giovedì 17 Giugno | 20:30
Venerdì 18 Giugno | 20:30

Gratuito per gli iscritti all'Accademia San Paolo
In sala è previsto il distanziamento, prenotazione obbligatoria.

SINOSSI
Incontri/scontri di/tra personaggi/persone che, chiuse in tutto ciò in cui credono/sperano, ostentano/nascondono, si intrufolano ognuno nella realtà dell'altro, convinti di avere le risposte giuste a qualsiasi domanda, su qualsiasi argomento sputato fuori dalla bocca del mondo che li circonda. Ma come si può conoscere una risposta quando non si ha voglia di ascoltare la domanda? Se tutti vogliono – sperano - che le cose tornino come erano prima... quando si andrà avanti? Davvero ci piaceva così tanto il mondo com'era prima? E soprattutto... prima di cosa? Se tutto quello che ci è rimasto è la solitudine di noi stessi, quand'è che ci incontreremo davvero per annullarle definitivamente queste solitudini?

NOTE DI REGIA
Dopo questo lasso di tempo in cui, per forza di cose, abbiamo dovuto dimenticare quello che siamo per occuparci di un ospite indesiderato, torniamo a raccontare quello che abbiamo sempre raccontato, perché al teatro, di una qualsivoglia pandemia non interessa un bel niente. Raccontiamo donne e uomini, giovani, che un domani saranno meno giovani e quindi già oggi si domandano come fare ad affrontare un futuro in cui si sarà un po' meno giovani ed ugualmente donne ed uomini che dovranno fare i conti con quello che siamo e (possibilmente) non più con l'ospite indesiderato. Raccontiamo la supponenza di credere che esista ancora ciò che è giusto e ciò che è sbagliato per definizione, senza l'umiltà di provare a capire che giusto/sbagliato hanno sempre qualche contraddizione che non si può ignorare, nonostante qualcuno si ostini a farlo.
L'oggi passerà... e sappiamo bene che l'unico giorno facile è quello che purtroppo è già passato. La notte è più buia poco prima dell'alba e non ci sono santi in trincea.

CAST
Preso a cuore da De Liberato e Favella
Con Francesco Are, Francesco Benedetto, Eva Maria Benigno, Alessandra Cascioli, Alessandro Cobis, Francesco Dioguardi, Simone Guglielmi, Martina Impiglia, Matteo Kovacevic, Cecilia Martoglio, Adriano Masini, Federica Palleschi, Priscilla Ros, Caterina Rugghia, Federico Scaglione, Andrea Troisi

Scene e Costumi Angela Di Donna, Mariagrazia Iovine, Joyce Giordano
Assistenti Scene e Costumi Alessandro Sannino, Beatrice Bucci, Valentina Cozzolini

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.