CAST
Regia Gianluca Cesale, Ferruccio Ferrante, Andrea Monti
Con Maria Calepio, Daniela Calvani, Rosalba Carchia, Simona D'Auria, Maria Teresa Dipino, Grazia Focacci, Cleofe Giambenedetti, Antonella Manfredi, Isa Martinelli, Manuela Tufariello
E con Miccio e Meccia
Scene e Costumi Angela Di Donna, Mariagrazia Iovine, Alessandro Sannino
SINOSSI
Primo capitolo della serie "Quelle Brave Ragazze", ispirato con liberatoria ironia a tutti i film che hanno raccontato la mafia italiana in America. Protagoniste donne spietate aggrappate alle tradizioni culinarie, specializzate in torture, spaccio di stupefacenti e gioielli, pizzo da estorcere ai negozianti, occultamento di cadaveri in trolley pronti a partire per il Nicaragua. Persa la capa, la più illuminata e spietata bossa, la banda di attempate bandite si ritrova sotto scacco a ragionare sulla successione, sul tradimento, su un mondo sottosopra che perde valori arcaici per sostituirli con pulsioni contemporanee sempre più orientate alla distruzione, alla guerra fratricida, al ribaltamento di un potere vetusto per mano di nuove generazioni sempre più ciniche ed orientate al male senza soluzione di continuità.
Un testo fresco per una liberatoria messa in scena che vede attrici di navigata esperienza immolarsi con dedizione alla causa, mostrando alle nuove generazioni che c’è sempre tempo per emanciparsi, che giocare a fare i cattivi ci rende tutti più fratelli, capaci di riconoscere le vie sempre più strette da imboccare con decisione, indagando il mondo malato che ci opprime, alla ricerca di una residua speranza di rivoluzione.