New York, cuore pulsante dell’America, crocevia di persone, sogni e speranze. Dodici personaggi in cerca del proprio riscatto, si incontrano in un pub col pretesto di una birra. Qui si raccontano, si confrontano, cercano un rifugio dalla precarietà della propria esistenza. Lo spaccato di un’umanità eterogena che vibra, lotta, in sospeso tra il desiderio di lasciarsi andare e quello di reagire. L’entrata in scena di un guru e delle sue fumose pratiche di rigenerazione, sconvolgerà gli equilibri, minando ogni certezza e lasciando a ognuno la scelta della propria via di uscita.
Come in tutti i progetti di ricerca, spiegare a monte cosa sarà di qualcosa che non ha mai visto la luce può essere difficile ancorché limitante. Si può però parlare della scintilla che ha innescato il bisogno di intraprendere questo percorso. Per noi è stata il desiderio di creare qualcosa di originale che partisse da personaggi e situazioni nati nel corso delle improvvisazioni e si trasformasse in uno spettacolo. L’esperienza di lavorare tutti insieme per il perseguimento di un obiettivo comune, ha fatto sì che un gruppo che lavora insieme da due anni, abbia gettato le basi per diventare una compagnia. Anche in questo spettacolo, come fu per “Sballo” l’anno scorso, la coralità è infatti l’elemento caratterizzante, in grado di determinare il flusso delle emozioni di un testo aperto che lascia la possibilità agli attori di camminare in bilico tra la commedia e la tragedia e di compiere un processo di introspezione alla ricerca della verità del proprio personaggio.
Regia Lisa Recchia
Aiuto Regia Michele Romanelli
Con
Daniele Barbiero, Martina Barboni, Virginia Bigeschi, Fabio Cangiano, Ilaria Chiominto, Federica Di Lascio, Alessandra Farina, Andrea Filabozzi, Silvia Forconi, Loredana Galasso, Agnese Giovanardi, Franc Kroburi, Antonella Manfredi, Nicola Miliani e Davide Semplici
+39 0655340226
+39 371 1793181