Regia di Ferruccio Ferrante
Il testo, liberamente tratto da "Sparkleshark" di Philip Ridley, ci catapulta sul terrazzo di un palazzone, un luogo volutamente indefinito, ma proprio per questo carico di valenze e significati. Per un'ora siamo trasportati nella vita di un gruppo di adolescenti, spettatori delle loro dinamiche relazionali, dei loro scherzi crudeli, dei loro eccessi e delle loro ossessioni. Eppure, al tempo stesso, con imprevedibile repentinità tutto può cambiare, assume un'altra forma: è la potenza inarrestabile dell'adolescenza e dei suoi sentimenti e rivolgimenti. Con tono leggero e divertito l'opera parla dello straordinario potere delle storie e di come un "ragazzo poeta" vittima di bullismo possa riuscire ad aprire gli occhi ai suoi stessi aguzzini con la sola forza delle parole e l'aiuto di una nuova amica.
Con questo lavoro siamo entrati nel vissuto dei giovani allievi del gruppo, ispirandoci a quelle "tipologie" ricorrenti che è facile trovare in ogni gruppo: il bullo, lo "sfigato", la bella snob, tipi che abbiamo imparato a conoscere nella nostra vita quotidiana, ma che abbiamo visto anche mille volte in tanta cinematografia americana per ragazzi. Lavorare su questo testo ha significato per alcuni di loro confrontarsi con piccoli e grandi fantasmi, imparando a dire quelle parole che nel quotidiano tante volte non hanno saputo trovare. l'esito della storia rende giustizia alla parte migliore dei giovani, quella pronta a mettersi in discussione, ad ascoltare e a migliorarsi. In questo spettacolo prende vita in modo più evidente del solito la magica alchimia del teatro che consente a chi sale su un palcoscenico di uscire dalla "gabbia" del proprio ruolo quotidiano per confrontarsi con l'altro da sé, con le proprie inquietudini e i propri limiti, superandoli e facendo emergere la propria parte migliore.
Regia Ferruccio Ferrante
Con
Junior Jasmani Baculima Gonzalez, Simone Baldovini, Francesco Carnovale, Grazia Carpineta, Simone Chiostri, Eleonora Ciuchi, Nico Meccia, Alessio Montesi, Federica Palleschi e Virginia Pes
+39 0655340226
+39 371 1793181