STREAMING DELLA DIRETTA

SEMINIFINALE MONOLOGHI

DOMENICA 2 MAGGIO 2021

Belli Corti quinta edizione

Premio promosso dal Nuovo Teatro San Paolo per individuare voci nuove nel panorama della drammaturgia contemporanea.

Nel 2017 viene lanciato il bando “Belli Corti” riservato ad autori di corti e monologhi teatrali che vengono messi in scena dagli allievi registi e attori dell’accademia.
La quinta edizione prevede 15 corti e 20 monologhi selezionati dalla Direzione artistica del Nuovo Teatro San Paolo, in 6 serate appositamente dedicate e aperte al pubblico.

Nelle 6 serate una giuria di qualità, composta da autori, registi, attori e critici teatrali selezionerà i finalisti delle due sezioni, che accederanno alle serate finali nelle quali saranno premiati il corto e il monologo vincitore.

A PROPOSITO DI MONOLOGO

Di Patrizia Horvath
Regia Chiara Ventura
Con Elvira Rubino

Con una vena di cinica ironia, si affronta il tema del monologo, luogo espressivo di attori, pazzi e non solo. Ovviamente, con le dovute differenze.

ultima notte di vacanza

Di Luigi Salerno
Regia Simona Leone
Con Ilaria Chiominto

Una donna ancora giovane, madre di una bambina affetta da una malattia genetica, è abbandonata da suo marito, il quale, spaventato dall’entità del carico, le ha scritto di non sentirsela più. Lei lo aspetta, per un ultimo chiarimento, in una pensione di alta montagna, situata di fronte a un albergo dove hanno dato una festa all’aperto. Rimanendo sveglia, di fronte alle tenebre di più presagi e ricordi, come nell’impossibilità di un suo ritorno, in una sua ultima notte di vacanza.

MENù DI NOZZE

Di Elisabetta Mauti
Regia Patrizia Guardati
Con Federica Palleschi

Prima del matrimonio, la quasi sposa chiama il futuro coniuge per accordarsi sugli ultimi dettagli del menù di nozze.

LA LICENZA

Di Antonella D'Orlando
Regia Pietro Ciaravola
Con Francesco Barone

Napoli, 7 agosto 1978. OMICIDIO SUICIDIO ALLE PORTE DI NAPOLI. Alla vigilia della licenza Vice Brigadiere dei Carabinieri spara alla moglie e alla figlioletta con la pistola di ordinanza, poi con la stessa si toglie la vita. I vicini: "Sembrava tanto una brava persona!".

PASTA MADRE

Di Francesca Gerli
Regia Giorgia Francozzi
Con Fabiana Del Prete

Tenere in vita la pasta madre non sempre è facile, di sicuro non quando si hanno tanti pensieri e sta arrivando la bimba a cui facevi da babysitter, che ora è cresciuta e ha qualche problema, più grave del tuo...ma forse non così dissimile.

ACHILLE

Di Lorenzo Praticò
Regia Paolo Maria Lucci Chiarissi
Con Vittorio Gherardi

Achille è un rider. Passa la sua giornata in bicicletta per consegnare cibo da un capo all'altro della città. Cosa pensa mentre pedala? Perché corre? Memorie, pensieri e turbamenti di un lavoratore contemporaneo.

LA SAZIETÀ DELLA VITA

Di Cristian Masi
Regia Roberto D’Orazio
Con Gabriele Trotta

Un uomo in viaggio sulla strada che lo renderà sazio, sulla quale a colmarlo sarà una donna propensa alla compagnia ma, a questo giro, in una maniera alquanto speciale, con risvolti noire velati da sfumature rosa.

TI ACCOMPAGNO A CASA

Di Fabio Galli
Regia Ilaria Chiominto
Con Simona Leone

Quando, dopo una cena aziendale, le viene offerto un passaggio a casa, la protagonista del monologo è combattuta. Da una parte vorrebbe accettare, e quindi provare a iniziare una storia con un uomo che potrebbe essere proprio quello giusto. Ma teme che la sua condizione di divorziata con figlia sia incompatibile col mantenere un rapporto affettivo con un uomo giovane e senza legami di alcun tipo. I suoi pensieri sgorgano in maniera così impetuosa che lei non riesce a impedire che diventino un discorso senza censure. Prenderà la decisione giusta?

IL PRIMO GOAL DI RONALDO

Di Federico Malvaldi
Regia Federica Palleschi
Con Matteo Kovacevic

Ma noi ci siamo mai abbracciati? Un figlio non se lo ricorda e lo chiede al padre che in punto di morte. Quello che è certo è che la Juventus ha comprato Ronaldo e quanti abbracci sarebbero scappati grazie ai suoi goal, ma - ormai - non c'è più tempo. Il Primo Goal di Ronaldo è l'ultimo saluto di un figlio al padre morente. L'ultimo saluto e l'ultima richiesta di perdono per aver continuato a vivere durante la sua malattia.

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.